Anche io tolgo il NoFollow
Visto che sono un copione e mi piacciono le mode (scherzo :P), ho deciso anche io di rimuovere l’attributo Nofollow dai commenti, per premiare chi contribuisce a rendere vivo e interattivo questo blog.
L’antispam funziona bene, ma mi riserverò di applicare selettivamente il nofollow sui singoli commenti sospetti che ritengo essere messi lì apposta per un backlink o che siano fuori tema (l’avviso vale per amici e non)
Per chi non sapesse cosa è l’attributo nofollow spiego in breve.
I motori si basano soprattutto sui link in ingresso per valutare il ranking di una determinata pagina web, quindi più link in linea teorica equivalgono a migliore posizionamento. Per cui molta gente ha iniziato a sfruttare questa cosa a proprio vantaggio usando tecniche scorrette di spam per postare il link del proprio sito ovunque.
Google per arginare un po’ il fenomeno ha inventato questo attributo rel=”nofollow”, per evitare che i link passino ranking.
Applicare però il nofollow su tutti i links è limitante, per questo molti blogger decidono di incentivare a commentare i post eliminando questa sorta di filtro.
Per cui da questo momento se commentate nel mio blog guadagnerete un link.
Vabbè ti commento solo per questo va
usurpatore
A questo punto un commento o un saluto e’ d’obbligo,
complimenti per il blog ma mi raccomando voglio almeno un post al giorno
antò, magari se ci mettevi pure il tuo link era meglio
molto bene, speriamo valga qualche visita in più..:-)
Allora ne approfitto subito
non senza farti i complimenti per il tuo blog e rinnovarti la mia stima personale…
brutti lurker bastardi, stavate tutti nascosti?
ciao giuseppe, io invece ti riporto la mia esperienza in merito.

c’ho pensato tanto, circa il levare o meno i nofollow, alla fine (rincuorato anche da giorgiotave e da fradefra) l’ho fatto e gli utenti che passano sul mio sito si sono dimostrati veramente onesti.
infatti, da qualche mese a questa parte ho ricevuto solo UN commento (il primo) che non portava particolare qualità al post e che, di fatto, si limitava a sfruttare l’assenza del nofollow.
per me hai fatto bene, bravo!
Grazie Marco, non nego che è stato il vedere il tuo blog è quello di Stefano a farmi venire l’idea di toglierlo e da subito ho notato una maggiore partecipazione che non può farmi che piacere.
In ogni caso ho messo un nofollow selettivo, ossia se noto che il commento è fuori traccia lo segno nell’amministrazione ed il sistema lo nofollowa.
La ritengo una buona iniziativa e la vorrei imitare.
io ho un blog su blogspot e mi chiedevo se si può fare…qualcuno lo sa?
Posso spammare anche io allora? ahaha
scherzi a parte.. a mio avviso, ogni blog dovrebbe togliere il nofollow, in quanto in un certo senso è come premiare gli utenti che tengono vivo il blog, o sbaglio?
io su sta cosa del nofollow sono un po’ scettico
tra i link che google mi segnala in entrata ne ho trovati alcuni nofollow.. cmq a a scuola mi hanno insegnato che google non followa e quindi diciamo che va bene così..
personlmante l’aprire le porte non mi preoccupa per il fatto che regalo back link… mi preoccupo perchè potrei beccarmi dis-trust….
che ne pensate?
bah..adesso come adesso sembra essere meno importante per il posiizonamento il pagerank….
Iniziativa molto apprezzata, mi sto avvicinando alla seo solo da poco tempo e questo no follow è ancora un po’ materia indeforme per me, ma lo spirito del tuo gesto è quello di un gigante buono con venti braccia…
A me non piace il nofollow… Se devi linkare qualcuno è giusto dargli credito altrimenti è meglio non linkarlo per niente!!!! Per cui bravo Giuseppe
Si concordo anche io l’ho levato. spero di riuscire a fidelizzare i miei visitatori e soprattutto a coinvolgerli nei racconti brevi che pubblico!
Io ho trovato il tuo blog grazie ai motori di ricerca, perchè ho un problema: pare che il mio sito in wordpress inserisca il ‘nofollow’ automatico ai links che metto nella barra a sinistra: questo mi mette in difficoltà con i clienti che acquistano links sul mio sito, e così vorrei risolvere il problema.
Come fare? Inserire un attributo rel=”follow”? (nn credo funzioni).. andare a sbirciare in robots.txt (non so dove è)…help!
Al massimo esiste l’attributo “dofollow”… comunque esistono diversi plugin per wordpress che rimuovono il nofollow di default. Spero ti possa essere ancora utile
Ciao Giuseppe blog interessante… io sono dell’avviso che tra siti web molto a tema, come potrebbe essere ad esempio il mio sito web rispetto al tuo, si parla di SEO in entrambi…
forse il tag = nofollow è piú considerato da Google, perchè dice in modo chiaro una cosa, cioè: che questo non è un link acquistato!
Cosa ne pensi a proposito?
Alla fine però hai rimesso l’attributo nofollow mi sembra
Non c’e’ il rischio che avere troppi link entranti danneggi il pr del tuo sito?
I am forever indebted to you for this intoimafron.